Ha effettuato i suoi studi violinistici prima al Conservatorio di Bologna, con i maestri Della Costanza, Armuzzi, Adamo e poi al Conservatorio di Pesaro con Bigonzi, diplomandosi nel 1985.
Ha affinato poi la sua formazione violinistica col maestro E. Porta.
Dal 1984 al 1990 ha tenuto concerti come solista facendo parte dell’Orchestra da Camera di Bologna.
Dal 1984 al 1990 ha fatto parte dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana con la quale ha partecipato alle stagioni liriche di Macerata e di Jesi sotto la direzione di Maestri quali: Oren, Khun, Maag, Koenig, Zecchi, Giovaninetti, Guadagno, Rivoli, ecc.
Dal 1993 al 1998 ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica di San Marino.
Dal 1995 fa parte di alcune Compagnie d’operetta, nelle quali collabora sovente come violino di spalla, prestandosi di frequente ad improvvisazioni in palcoscenico.
Nel 1997 ha partecipato alla costituzione del quartetto d’archi di matrice jazzistica “The soul four string”.
Dal 1998 al 2001 ha collaborato, spesso in qualità di violino di spalla, con l’Orchestra Estense di Modena, eseguendo anche brani orchestrali in parti reali, quali “Pierino e il lupo” di Prokofiev e “Le Boeuf sur le toit” di Milhaud.
Attualmente è docente di Violino presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale “V.Neri” di Pianoro e presso la Scuola di Musica Alfredo Impullitti