Scuola di Musica Impullitti

Giovanni Calcaterra

Maestro di Basso e Contrabbasso

Giovanni Calcaterra maestro di Contrabbasso

Studi musicali

Ha conseguito il diploma in CONTRABBASSO nel 1988 presso l’Istituto Musicale Pareggiato “L.Boccherini” di Lucca, sotto la guida del Prof. Sergio Grazzini.
Ha frequentato i Corsi di Perfezionamento Orchestrale di Fivizzano nel 1986 e nel 1987.
Ha frequentato il corso monografico “Semiografia della nuova Musica” tenutosi a Lucca presso l’Istituto Musicale “L.Boccherini” nel maggio 1988.
Nel 1994 e 1995 ha studiato musica contemporanea con il M° Stefano Scodanibbio.
Nel 2003, 2004 e 2005 ha frequentato le lezioni dei M.i Mauro Valli e Paolo Zuccheri presso il “Laboratorio di Musica e Opera Barocca” di Bazzano (BO).

Attività didattica

Dal 1988 insegna Strumento, Teoria musicale-solfeggio e Musica di Insieme presso scuole musicali di Bologna e provincia: Associazione “Alfredo Impullitti” di Bologna, Associazione Musicaper di Bologna, Associazione “Consonanze” di Casalecchio di Reno(BO), Banda “Primo Carlini” di Malalbergo (BO), Scuola Di Musica “J. Du Pré” Granarolo (BO), Scuola di musica “Alfredo Fontana” di Altedo (BO), Associazione Amici della Musica di Argelato (BO), Associazione Culturale “Temporale” di Bentivoglio (BO), Associazione Culturale “Il Saltarello” di S.Pietro in Casale (BO), Accademia “Arcanto” di S.Giorgio di Piano( BO), Liceo “Laura Bassi” di Bologna.
Durante i Corsi di qualificazione per Professore d’orchestra, organizzati a Spoleto (PG) dal Teatro Lirico “A.Belli”, è stato Coadiutore Didattico nel 1996 e 1997, Docente e Tutor nel 1998. 

Attività professionale

Orchestra: in ambito ‘classico’, sul repertorio lirico e sinfonico, anche nel ruolo di Primo Contrabbasso, ha collaborato con varie orchestre, ensemble e teatri italiani:
Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Filarmonica Marchigiana, I Virtuosi Italiani, Orchestra “Pro Arte” Marche, I Filarmonici di Bologna, Orchestra da Camera di Bologna, Orchestra Sinfonica della Repubblica di S.Marino, Orchestra Filarmonica Italiana, Teatro Lirico “A.Belli” di Spoleto, Orchestra Città di Ferrara, Orchestra Sinfonica delle Marche, Orchestra da Camera “Benedetto Marcello” di Teramo, Orchestra Filarmonica Estense di Modena, Ensemble dell’Accademia Filarmonica di Bologna, Orchestra ‘Alighieri’ di Ravenna, Orchestra Sinfonica “L’Offerta Musicale” di Bologna.

Musica Da Camera: varia attività cameristica principalmente in Duo con viola, in Trio d’Archi, in Trio con viola e voce e in Quintetto d’Archi. Ha fatto parte di ensemble specializzati nell’accompagnamento musicale dal vivo di Film muti: Ensemble CineMusica Viva, Ensemble “Lumiere”, Ensemble Musica nel Buio.

Musica Antica/Barocca: ha collaborato con ensembles specializzati in musica eseguita con strumentazione e prassi esecutiva del periodo rinascimentale e barocco: “Harmonicus Concentus” di Bologna e “Orchestra Barocca di Bologna” “Ensemble Circe” di Bologna.

Musica Etnica/Popolare: ha fatto parte di gruppi di musica Etnica/Popolare: Tangos Quintet, Compagnia Etnografica Mediterranea, Mario Nobile e Astrolabio, Cantodiscanto.

Musica Moderna/Jazz: Contrabbasso e Basso Elettrico in formazioni varie.

Altre attività musicali
Ha composto le colonne sonore di Fiabe-musicali in progetti educativi organizzati dai seguenti Comuni della provincia di Bologna: Baricella, Minerbio, Bentivoglio, Malalbergo.

Scrivici per prenotare una lezione di prova

I nostri insegnati di musica sapranno guidarti nel migliore dei modi