Scuola di Musica Impullitti

Adriano Cofone

Maestro di Percussioni e Batteria

Ha terminato gli studi presso l’Istituto superiore di studi musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia, diplomandosi sotto la guida del Prof. F. Repola con votazione 9,50/10
Ha frequentato il corso di formazione professionale per Professori di Orchestra dell’Accademia Verdi Toscanini di Parma.
Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento tenuti dai maestri Massimo Manzi, Ben Perowsky, Uri Caine, Alessandra Belloni, Skip Hadden, ed altri corsi per orchestra jazz tenuti da George Russel e Steve Coleman.
Nell’anno Accademico 2009/2010 ha conseguito il Diploma Accademico di II livello abilitante all’insegnamento strumentale in Percussioni (BI.FOR.DOC.), con voto 90/100 presso l’Istituto Superiore di Reggio Emilia “A. Peri”.
Si è esibito in qualità di solista in varie tournèe in Italia, Germania, Spagna, Ungheria e Polonia, collaborando con: Teatro Comunale di Modena, I Filarmonici di Verona, Orchestra Internazionale MusicaRivaFestival, Icarus Ensemble, Orchestra Jazz Il Paese degli Specchi, Orchestra di Lecco, Novi Big Band, Filarmonica Novese, Re-Percussio, I Percussionisti di Verona.
Tra le numerose collaborazioni ha partecipato al Concerto straordinario “Gilberto Gil Group e MusicaRivaFestival”.
Nel panorama della musica contemporanea, ha eseguito le più importanti composizioni del repertorio per strumenti a percussione.
Ha partecipato a due edizioni di Note Elementari con Paolo Fresu, Sonia Peana Nicolo Fabi, Eugenio Finardi, Luigi Mosso, Marco Ghirarducci, Silvia Testoni, Bruno Nataloni, Stefano Nosei, Federico Poggipollini.
Con l’Adriano Cofone ensemble, ha inciso il CD “Senza che nessuno ci consenta”, per Emergency.
Nel giugno del 2019, presso il Museo MAST di Bologna, ha partecipato a “Semi” a cura di Paolo Marzocchi, Sonia Peana, Elena Annovi. Con Paolo Fresu, Francesco Angiuli, Cristiano Arcelli, Alessandro di Marco, Bardh Jacova.
Nel Giugno del 2010 ha partecipato alla registrazione della colonna sonora del film “Il gioco è fatto?”, musiche originali di Helmut Christopher Calabrese e Francesco Cultreri.
Ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive su Rai 1, Rai Gulp e Rai Radio 3
È titolare della cattedra di Percussioni presso il Liceo Musicale “Lucio Dalla” di Bologna, e presso la scuola di musica “A. Impullitti” di Pianoro (BO).
Ha insegnato Batteria e Percussioni presso: scuola di musica “Diapason progetti Musicali” di Budrio (BO); scuola comunale di Novi di Modena; scuola media ad indirizzo musicale di Ariano nel Polesine (RO); scuola media ad indirizzo musicale di Altedo (BO); Istituto Superiore di studi musicali “A. Peri” di Reggio Emilia.
È regolarmente invitato a tenere i corsi estivi per strumento e orchestra a Valbonella – San Pietro in Bagno (FC).
Da anni porta avanti un progetto musicale sulle percussioni per ragazzi diversamente abili.
Dal 2007 è responsabile della sezione Percussioni dell’Orchestra giovanile “A. Impullitti” di Pianoro.
Collabora con l’Università di Bologna per seminari e lezioni-concerto.
I suoi allievi vincono importanti Concorsi, tra cui il Concorso di Umbria Jazz per il Berklee College of Music.

Scrivici per prenotare una lezione di prova

I nostri insegnati di musica sapranno guidarti nel migliore dei modi