Suonare uno strumento musicale è un’arte che cambia in meglio la nostra vita e non ci lascia più.
Il corso di violino è aperto a tutte le età e a tutti coloro che vogliono iniziare lo studio dello strumento in forma amatoriale o professionale.
Ogni bambino, ragazzo, adulto che si propone di iniziare un percorso con questo strumento ha le proprie necessità che verranno accolte dall’insegnante tramite un metodo didattico individuale.
All’inizio del percorso l’allievo acquisisce le abilità e le conoscenze tecniche indispensabili, attraverso una buona pratica musicale e un approccio completo multidisciplinare, con particolare attenzione agli aspetti di impostazione, metodo e sonorità.
Il violino, come tutti gli altri strumenti musicali richiede studio ed esercizio costante ma nonostante questo, la didattica per i più piccoli è pensata come un percorso giocoso e divertente fatto insieme all’insegnante e alla famiglia.
Nella fase successiva, all’interno del corso e in relazione con le particolari esigenze didattiche dell’allievo, il programma di studio si può differenziare in corso “professionale” e “amatoriale” che spazia dalla semplice conoscenza di base alla preparazione professionale. Gli allievi che intendono intraprendere uno studio approfondito del violino, vengono guidati nel loro percorso verso la carriera violinistica da docenti di chiara fama internazionale nel panorama musicale didattico. Inoltre, la scuola “Impullitti” ha delle convenzioni con vari conservatori e ogni anno gli allievi del corso di violino si distinguono per gli eccellenti risultati ottenuti negli esami per l’accesso ai percorsi propedeutici e AFAM.
Tutti i violinisti, già dal primo anno di studio, avranno la possibilità di seguire oltre al corso individuale, anche quello dell’orchestra. La promozione della musica d’insieme, ritenuta fondamentale per lo sviluppo musicale del singolo, nonché per il suo valore motivazionale e sociale, è da sempre uno degli obiettivi principali della scuola.
Per ulteriori informazioni sui corsi, sugli orari e sulla didattica è possibile contattare i docenti tramite la segreteria della scuola.